GIOVEDI 4 NOVEMBRE
ore 16
Seminario online
AGRICOLTURA BIOLOGICA E
PICCOLE AZIENDE DI MONTAGNA:
come declinare l'una nelle altre ?
relatore
PAOLO DI FRANCESCO
agronomo e presidente de La Buona Terra
CONTENUTI
I prodotti chimici (siano essi fitosanitari o fertilizzanti) difficilmente vengono utilizzati nelle pratiche agricole di montagna. Sembrerebbe dunque immediato pensare che tali aziende siano tutte biologiche. Purtroppo il rapporto non è così diretto vista la burocrazia necessaria per ottenere la certificazione biologica. Quest’ultima infatti, in aziende di piccole dimensioni come quelle di montagna, può essere particolarmente onerosa.
Il nuovo Regolamento dell’agricoltura biologica cerca di risolvere questa problematica. In questo seminario verrà preso in esame l’articolo 36 del Regolamento UE 848/2018 relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici, al fine di evidenziare le opportunità per le piccole aziende agricole multifunzionali di montagna e, in particolare, per quelle che coltivano cereali e piante officinali.
Scarica la locandina
powered by (ORBITA)